• Progetto
  • Partner
  • Aree studio
  • News ed eventi
  • Contatti
  • Home
  • Situazione di partenza
  • Work Packages
  • Risultati attesi
  • Obiettivi
  • Rassegna stampa
  • Questionario
    • Questionario sull’utilizzo dell’energia Maniago
    • Questionario sull’utilizzo dell’energia Feltre
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
  • Home
  • Situazione di partenza
  • Work Packages
  • Risultati attesi
  • Obiettivi
  • Rassegna stampa
  • Questionario
    • Questionario sull’utilizzo dell’energia Maniago
    • Questionario sull’utilizzo dell’energia Feltre
  • Italiano
    • Deutsch
    • English

EVENTO FINALE – MANIAGO

  • il 18/06/2019
GIOVEDì 11 LUGLIO 2019 ore 11.00 Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie Sala del Centro di Interpretazione del territorio PROGRAMMA: 10.45 Registrazione dei partecipanti 11.00 Saluto di benvenuto e avvio dei lavori Università degli Studi di Udine (Lead Partner) – DPIA Università Iuav di Venezia – DCP Certottica scrl Consorzio BIM Piave Autorità presenti Il […]
Leggi tutto

I sistemi energetici di alcune aziende dell’area maniaghese al centro delle attività di ricerca del Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell‘Università di Udine per simulare scenari di efficientamento energetico

  • il 17/01/2019
Nei primi giorni di dicembre il prof. Onorio Saro e il dott. Maurizio Santin dell‘Università di Udine (Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura) – capofila del progetto IDEE- hanno visitato 3 aziende dell’area industriale di Maniago potenzialmente interessanti per le attività del progetto. Le aziende sono: C*Blade S.p.A, specializzata nella forgiatura e nella lavorazione di […]
Leggi tutto

Teleriscaldamento a biomassa: uno strumento per la gestione attiva delle foreste venete

  • il 23/11/2018
Certottica, nell’ambito delle attività del progetto Interreg IDEE, ha partecipato lo scorso venerdì 16 Novembre ad un interessante convegno nel nuovo HANGAR della Pace  in Pian Cansiglio promosso da FIPER (Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili), organizzato in collaborazione con Veneto Agricoltura e ANARF (Ass. Naz. Attività Regionali Forestali), dedicato al  tema del “Teleriscaldamento a Biomassa ed al rapporto con la foresta”, […]
Leggi tutto

Lo staff di progetto di nuovo a Salisburgo. Al centro del meeting l’incontro con gli stakeholders della Regione dei Laghi Salisburghese, area pilota transfrontaliera ad alta efficienza energetica

  • il 01/08/2018
Il 12 e 13 luglio scorso, in occasione del meeting svoltosi per la seconda volta nel centro RSA iSpace (Research Studios Austria) di Salisburgo, i partners si sono incontrati con 2 obiettivi importanti: testare il framework per la pianificazione ottimale dei sistemi energetici focalizzato sulle esigenze delle aree pilota coinvolte e incontrare stakeholders e autorità […]
Leggi tutto

IDEE DI NUOVO A SALISBURGO: INCONTRO TECNICO E CON GLI STAKEHOLDER DELLA REGIONE DEI LAGHI PER FARE IL PUNTO SULLE ATTIVITA’ DEL PROGETTO

  • il 03/07/2018
Il 12 e 13 luglio il gruppo di lavoro del progetto IDEE si riunisce nuovamente a Salisburgo, sede del partner RSA iSpace. La giornata del 12 luglio sarà dedicata a fare il punto sullo stato di avanzamento del progetto e in particolare si faranno le prime simulazioni sul framework per la pianificazione di sistemi energetici in […]
Leggi tutto

A Venezia si fa il punto sugli scenari energetici delle aree pilota

  • il 16/04/2018
I partner del progetto IDEE si sono riuniti nella sede di IUAV – Istituto Universitario di Architettura di Venezia – per il periodico aggiornamento sull’avanzamento delle attività, in particolare in questo momento, dove si cominciano a concretizzare i primi input per sviluppare gli strumenti previsti. Il meeting si colloca, infatti, dopo la campagna di indagine […]
Leggi tutto

Il gruppo di lavoro del progetto IDEE si riunisce di nuovo!

  • il 14/03/2018
Lunedì 26 marzo il gruppo di lavoro del progetto IDEE torna a riunirsi, questa volta nella sede dell’Università Iuav di Venezia (ex cotonificio Santa Marta). Nell’incontro si farà il punto sullo stato di avanzamento del progetto e, in particolare, sui risultati della campagna di rilevazione dei consumi energetici condotta nel Comune Di Feltre e nel Comune di Maniago e sulla costruzione […]
Leggi tutto

Certottica e l’Università di Udine in visita allo stabilimento di Villabruna di Wienerberger

  • il 01/02/2018
30 gennaio 2018 – Villabruna di Feltre (BL)   Certottica e l’Università di Udine (Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura) sono stati ospiti di Wienerberger, azienda leader nella produzione di laterizi, presso lo stabilimento di Villabruna (Feltre). I partner del progetto Interreg Italia-Austria “IDEE” hanno colto questa importante occasione per raccogliere dati sul processo produttivo […]
Leggi tutto

PROGETTO IDEE: MOLTEPLICI ATTIVITÀ AVVIATE E OLTRE 2400 QUESTIONARI RACCOLTI NELLE AREE PILOTA

  • il 25/01/2018
Oltre 2.400 sono i questionari raccolti nei territori di Feltre e Maniago, aree pilota del Progetto IDEE, cofinanziato dal Programma Interreg V-A Italia-Austria: un risultato davvero ottimo, che permetterà di raccogliere il maggior numero di informazioni sull’utilizzo dell’energia da parte dei cittadini. Lo studio, il cui titolo per esteso è “Network di ricerca transfrontaliero per […]
Leggi tutto

Auguri dal Progetto IDEE!!!

  • il 22/12/2017
Lo staff del progetto IDEE vi augura Liete festività natalizie …e vi da appuntamento al 2018!  
Leggi tutto
Page 1 of 212
Ultime news
  • EVENTO FINALE – MANIAGO
  • I sistemi energetici di alcune aziende dell’area maniaghese al centro delle attività di ricerca del Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell‘Università di Udine per simulare scenari di efficientamento energetico
  • Teleriscaldamento a biomassa: uno strumento per la gestione attiva delle foreste venete
Categorie
  • Eventi
  • News
  • Non categorizzato
Scroll
© 2017 Certottica S.C.R.L. - P.I. 00790870257 - Privacy | Made by Larin
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.OkInformativa